Apertura
Pacchetto
Area
Download
Promo
Richieste
e Moduli
GoBanking

Condizioni di utilizzo TWINT

Le presenti condizioni di adesione a BPS (SUISSE) TWINT (di seguito anche denominata “App” o “BPS TWINT”) vengono accettate dal cliente nel momento in cui utilizza il servizio per la prima volta.

1. Servizi BPS (SUISSE) TWINT
Il servizio è accessibile tramite l’app BPS TWINT offerto da Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) (di seguito la “Banca”).
Il servizio consente l’esecuzione di pagamenti con il proprio telefono mobile o tablet o altro dispositivo (in seguito “dispositivo” o “device”) che supporta l’App, collegato alla rete internet e a un numero di telefono indicato al momento dell’attivazione.
Esso permette di effettuare pagamenti senza contanti tra due utenti TWINT (di seguito “pagamenti P2P”) e pagamenti senza contanti nei confronti di un rivenditore autorizzato per l'acquisto di merci o servizi (di seguito “pagamenti P2M”) attraverso il sistema di pagamento TWINT di TWINT SA (di seguito “gestore del sistema di pagamento”)
BPS TWINT offre inoltre prestazioni a valore aggiunto, quali la registrazione o l'attivazione di “carte clienti” e servizi di e-marketing. Tali servizi consentono al cliente di ricevere e gestire, all’interno di BPS TWINT, coupon, tessere punti e altre campagne, nonché di riscuotere premi fedeltà, sconti e accrediti.
Per eseguire i pagamenti il cliente viene registrato presso il gestore del sistema di pagamento.
Prima di effettuare la transazione, il sistema verifica che sia presente una copertura sufficiente per addebitare l’importo sul conto e in caso di importo insufficiente la transazione non viene eseguita/accettata dall’app.

2. Registrazione al servizio
Il cliente può aderire al servizio BPS TWINT accettando i termini e le condizioni di adesione. Al primo accesso il cliente può decidere di attivare l’autenticazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) se il suo dispositivo supporta tali forme di autenticazione.

3. Legittimazione
L’offerta del servizio BPS TWINT presuppone che l’utilizzatore (i) sia titolare di un conto in CHF presso la Banca, (ii) sia residente in Svizzera, Italia, Germania, Austria o Liechtenstein (iii) fornisca un numero di cellulare da lui indicato e (iv) abbia una carta di debito BPS (SUISSE) attiva.
Inoltre, un contratto GoBanking dovrà essere preventivamente attivato su tale relazione a beneficio dell’utilizzatore del servizio BPS TWINT.
L’utente legittimatosi correttamente è considerato titolare del potere di disporre relativamente alla presente modalità. In tal caso, il cliente è consapevole e accetta che la banca riterrà autorizzato ad effettuare una transazione per mezzo dell’app BPS TWINT chi si identifica quale utente legittimo.
La Banca è autorizzata ad addebitare e accreditare automaticamente al conto indicato l’importo di ciascuna transazione effettuata tramite l’app da chi si identifica quale utente legittimato.
Gli strumenti quali i fondi hedge e i fondi che investono negli altri investimenti alternativi (commodities, real estate, private equity, …) possono essere caratterizzati da una particolare rischiosità finanziaria e gli importi investiti potrebbero subire perdite di capitale consistenti o rimanere bloccati, cioè non liquidabili a lungo).

4. Pagamenti

  1. Istruzione di pagamento
    Tramite la conferma del pagamento all’interno di BPS TWINT il cliente incarica in forma irrevocabile la Banca di versare l'importo che compare nell'app nei confronti del beneficiario indicato e autorizza la Banca ad addebitare l’importo in questione sul conto collegato a BPS TWINT.
    La Banca stabilisce gli importi massimi per ogni transazione e i volumi massimi che possono essere trasferiti o ricevuti durante un determinato arco temporale. La Banca pubblica tali limiti sull’app TWINT. Al raggiungimento di tali limiti non sarà più possibile, per il periodo di tempo stabilito, effettuare e/o ricevere ulteriori pagamenti tramite BPS TWINT. Alla Banca è concesso il diritto di modificare i limiti in qualsiasi momento senza preavviso.
  2. Nota particolare relativa alla funzione “Inviare” (pagamenti P2P)
    Nei pagamenti P2P è possibile accedere alla propria rubrica e selezionare il beneficiario del pagamento o digitare direttamente il suo numero di cellulare.
    I pagamenti verso utenti TWINT non ancora registrati possono essere revocati fino al momento della registrazione del beneficiario. In assenza di tale registrazione sarà effettuato un rimborso automatico entro 5 giorni dalla data dell’istruzione.
    Nell’ambito di pagamenti P2P il sistema trasmette all’istituto finanziario del beneficiario del pagamento il nome, il cognome ed il numero di cellulare dell’ordinante. È inoltre possibile includere immagini. Nel caso di un utilizzo improprio o illecito di tale funzione la Banca si riserva il diritto di cancellare le immagini senza ulteriore notifica o di bloccare l’applicativo.
  3. Nota particolare relativa alla funzione “Pagare” (pagamenti P2M)
    Nei pagamenti P2M, non è consentito suddividere l’importo dovuto su più transazioni TWINT.
    Qualora il cliente si sia registrato in una app del rivenditore o in uno shop online e abbia impostato TWINT come modalità di pagamento, il rivenditore è autorizzato, un’unica volta o in forma ricorrente, ad addebitare l’importo dovuto senza che l'utente BPS TWINT debba autorizzare i singoli addebiti. Al cliente è data facoltà in qualsiasi momento di revocare tale autorizzazione. Il cliente può rinnovare registrazioni scadute o disattivate solo presso il rivenditore.
  4. Utilizzo privato/abusi
    BPS TWINT non può essere utilizzato per scopi commerciali. Inoltre, se l’uso di BPS TWINT si discosta considerevolmente dall’utilizzo ordinario oppure sussistono indizi di un comportamento illecito o non conforme ai termini contrattuali, la Banca può sollecitare, modificare, limitare o sospendere l’erogazione del servizio senza preavviso e senza indennizzo, risolvere il contratto senza preavviso e senza indennizzo ed eventualmente richiedere un risarcimento danni nonché l’esonero da rivendicazioni da parte di terzi. Lo stesso vale in caso di fornitura di dati inesatti o incompleti da parte del cliente durante la registrazione.

5. Limiti
Il diritto di addebito della Banca è sempre valido senza riserve, anche in presenza di divergenze tra il cliente e terzi (per esempio un rivenditore).
Il cliente può impostare, la funzione di autorizzazione automatica di un limite al di sotto del quale un pagamento viene eseguito senza richiedere ulteriore autorizzazione. L’esecuzione automatica si applica unicamente a pagamenti sotto limite. I pagamenti che superano il limite o effettuati in favore di un beneficiario non ancora noto vengono registrati e necessitano di una seconda autorizzazione del cliente per essere eseguiti.
Ciò non vale per i pagamenti negli online Shop e nell’App Shop, che devono sempre venir confermati. Il diritto di addebito della Banca è sempre valido senza riserve, anche in presenza di divergenze tra il cliente e terzi (per esempio un rivenditore).
Vengono eseguiti solo i pagamenti che risultano coperti dalla giacenza disponibile sul conto. Inoltre, non devono sussistere divieti o restrizioni alla disposizione, in particolare alcuna direttiva di legge o regolamentare, alcun ordine penale/amministrativo o accordo che escluda o limiti il diritto di disporre. Inoltre, incongruenza tra i dati dell’ordine e quelli della Banca, così come il rifiuto della transazione da parte di un soggetto terzo coinvolto nel trasferimento possono essere causa di ritardo o blocco nell’esecuzione del pagamento.

6. Funzionalità del servizio
La Banca declina qualsiasi responsabilità in merito alla funzionalità e disponibilità di BPS TWINT. In particolare, la Banca può aggiornare, modificare/o sviluppare i servizi in qualsiasi momento, così come interrompere parzialmente o integralmente, senza fornire preavviso, il funzionamento o l’accesso a BPS TWINT.

7. Obblighi di diligenza
Il cliente accede all’app con la propria password (o i mezzi di autenticazione biometrica scelti) ed il proprio dispositivo (di seguito “mezzi di legittimazione”). In tal modo, egli s’identifica quale utente legittimo. Il cliente è dunque responsabile dell’utilizzo del proprio dispositivo e si fa carico di tutte le conseguenze risultanti dall’utilizzo, anche abusivo, dell’app BPS TWINT. Egli è tenuto a garantire la massima accortezza affinché i mezzi di legittimazione non finiscano nella disponibilità di terzi non autorizzati.
Il cliente ha, in particolare, i seguenti obblighi di diligenza:

  • egli è tenuto ad adottare le misure necessarie (p. es. blocco del dispositivo o del display) per proteggere il proprio dispositivo dall’utilizzo non autorizzato o dalla manomissione. Se egli ha motivo di credere che persone non autorizzate abbiano accesso al blocco del dispositivo e/o del display, occorre modificare immediatamente il codice di tale blocco. La password, nonché i codici per sbloccare il dispositivo o il display, non devono essere divulgati a terzi, né conservati unitamente al dispositivo o memorizzati nello stesso;
  • qualora vi siano motivi per supporre che terzi non autorizzati siano venuti a conoscenza dei codici di blocco o della password, quest’ultimi devono essere subito modificati;
  • il cliente deve controllare i pagamenti effettuati; in particolare è tenuto a controllare gli estratti conto subito dopo averli ricevuti. Eventuali irregolarità, in particolare addebiti derivanti dall’utilizzo improprio dell’app, devono essere tempestivamente comunicate alla banca.

8. Blocco
Il cliente può richiedere alla banca un blocco della propria utenza o dell’utenza da lui conferita a terzi. Egli è obbligato a richiederne il blocco qualora vi siano fondati sospetti di abuso di un dispositivo o dell’app. L’utenza può essere sbloccata dalla Banca su richiesta del cliente.
La Banca ha la facoltà di bloccare un’utenza in qualsiasi momento, senza obbligo di comunicazione e notifica preventiva al cliente in caso di sospetto abuso.

9. Disattivazione del servizio
Il cliente può recedere dal presente servizio in ogni momento BPS TWINT. La Banca ha la facoltà di disdire il servizio in ogni momento senza alcun preavviso e senza doverne indicare il motivo.

10. Esclusione di responsabilità della Banca
Anche adottando misure di sicurezza rispondenti alle tecnologie più avanzate, non è possibile garantire una sicurezza assoluta né per la Banca né per il cliente. Pur essendo una componente del sistema, il dispositivo dell’utente è collocato al di fuori del campo di controllo della Banca e può pertanto diventare un punto debole del sistema. Nonostante tutte le misure di sicurezza adottate, la Banca non può assumersi la responsabilità del dispositivo dell’utente, in quanto impossibilitata per ragioni tecniche.
È inoltre esclusa la responsabilità della Banca per danni occorsi al cliente, qualora sia stato violato o ignorato qualsivoglia degli obblighi di diligenza indicato al punto 7, “Obblighi di diligenza”.
Il cliente si assume e la banca declina ogni responsabilità in caso di danni derivanti dalla rivelazione da parte del cliente dei mezzi di legittimazione a qualsivoglia terzo. È pure esclusa la responsabilità della Banca per danni occorsi al cliente per inadempienza degli impegni contrattuali verso terzi nonché per danni indiretti o conseguenti, quali utili non realizzati o pretese di terzi. Il cliente deve contattare immediatamente la Banca in caso di smarrimento, furto, abuso o sospetto di abuso.
In caso di disattivazione delle strutture di sicurezza con l’installazione di applicazioni o sistemi operativi non disponibili ufficialmente (jailbreak) o la manomissione del dispositivo (p. es. creazione di un accesso root a livello di sistema del dispositivo) o l’installazione di app non autorizzate, la Banca non risponde di alcun danno. In generale, la Banca non si assume alcuna responsabilità per operazioni o altri atti effettuati con apparecchi le cui misure di protezione previste dal fabbricante siano state ridotte o disattivate. Eventuali diritti di tutela sulle informazioni e i dati trasferiti rimangono in capo alla Banca o ai suoi fornitori.
La Banca declina inoltre qualsiasi responsabilità relativamente a eventuali danni che dovessero derivare al cliente in seguito a guasti tecnici, ritardi, interruzioni di esercizio o altri guasti in fase di trasferimento ed elaborazione dei dati (inclusi guasti presso il gestore della rete).
In caso di colpa lieve, la Banca non risponde dei danni causati dai suoi ausiliari nell’esercizio della loro attività.

11. Costi
L’installazione dell’app BPS TWINT è gratuita. Per il resto si applicano i prezzi dei servizi della Banca.

12. Guasti tecnici
Il cliente non ha diritto a risarcimento danni in caso di guasti tecnici e di interruzioni d’esercizio che impediscano l’utilizzo di BPS TWINT.

13. Segreto bancario
Il cliente prende inoltre atto che i dati sono trasmessi attraverso una rete aperta, liberamente accessibile a tutti (Internet). I dati possono essere trasmessi oltre frontiera senza essere sottoposti ad alcun controllo. Sebbene esista una protezione crittografica essa non concerne l’integralità dei dati. Ciò vale anche per la trasmissione di dati fra mittente e destinatario residenti in Svizzera. È perciò possibile per terzi risalire all’esistenza di una relazione bancaria e/o a una relazione di pagamento fra il cliente e il beneficiario.

14. Legislazioni estere
Il cliente prende atto che utilizzando i servizi dell’app dall’estero può, in determinate circostanze, violare delle norme di legge del relativo Paese. L’utente è tenuto a informarsi in merito.

15. Protezione dati
Per quanto riguarda l’acquisizione, elaborazione e utilizzo dei dati dei clienti, la Banca è soggetta alla legislazione svizzera in materia di protezione dei dati. Lo stesso dicasi per TWINT SA che, in quanto gestore del sistema è responsabile per la gestione dei pagamenti e delle prestazioni a valore aggiunto. Gli stessi principi di protezione dei dati sono applicati a tutti i fornitori coinvolti nel funzionamento del sistema (ad. es. operatore telefonico).
Nell’ambito di un pagamento P2M a un “point of sale” (POS) la Banca registra l'importo totale dell’acquisto, la data e l’ora dell'operazione e la posizione del POS presso il quale viene effettuato l’acquisto. La Banca non riceve e non trasmette alcun dato descrittivo in merito al contenuto del carrello (eccezion fatta per i casi in cui tale trasmissione sia espressamente normata).
La Banca non trasmette dati personali del cliente al rivenditore e/o a terzi, a parte nei casi in cui tale trasmissione sia espressamente prevista o nel caso sussista un’autorizzazione del cliente in tal senso.
All’attivazione del servizio BPS TWINT i dati del cliente attinenti ai pagamenti vengono condivisi con il provider esterno che si occupa della gestione dell’app TWINT. Il cliente è consapevole ed accetta tale condivisione e che i suoi dati vengano salvati per 10 anni, in base alla normativa applicabile.

16. Modifiche delle presenti condizioni
La Banca può modificare o aggiornare le presenti condizioni in qualunque momento. Tali revisioni saranno rese disponibili mediante pubblicazione sul sito www.bps-suisse.ch/twint.shtmlx. Qualora il cliente non dovesse essere d’accordo con le modifiche apportate potrà prendere contatto con la Banca al fine di coordinare la disdetta del servizio.

Domande sui nostri prodotti o servizi?

Il nostro Call Center è raggiungibile dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8:00 - 17:30 al numero gratuito 00800 800 767 76.

In alternativa potete utilizzare i moduli di richiesta contatto.


Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing